Il Tempio di Gerusalemme era il principale santuario e luogo di culto del popolo ebraico nell'antica Gerusalemme. Nel corso della storia, ne sono esistite diverse versioni, ognuna con la propria storia e importanza.
Il Primo Tempio (Tempio di Salomone): Costruito dal re Salomone nel X secolo a.C., descritto nella Bibbia come un edificio maestoso ornato d'oro e pietre preziose. Era il centro della vita religiosa e nazionale di Israele. Distrutto dai Babilonesi nel 586 a.C. sotto Nabucodonosor II, segnando l'inizio dell'[https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Esilio%20babilonese].
Il Secondo Tempio: Ricostruito dopo il ritorno degli Ebrei dall'esilio babilonese, iniziato intorno al 538 a.C. sotto la guida di Zorobabele. Era meno sontuoso del Primo Tempio, ma continuò a servire come centro della fede ebraica. Subì diverse modifiche e ampliamenti nel corso dei secoli, in particolare sotto [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Erode%20il%20Grande], che intraprese un massiccio progetto di ristrutturazione.
Il Tempio di Erode: La ricostruzione del Secondo Tempio da parte di Erode, iniziata intorno al 20 a.C., lo trasformò in una delle strutture più imponenti del mondo antico. Il complesso templare includeva vaste corti, portici e il santuario vero e proprio. Questo tempio fu distrutto dai Romani nel 70 d.C. durante la [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Prima%20guerra%20giudaica], ponendo fine al periodo del Secondo Tempio.
Significato: Il Tempio di Gerusalemme era molto più di un semplice edificio; era il simbolo della presenza di Dio in mezzo al popolo ebraico, il luogo dove venivano offerti sacrifici e preghiere. La sua distruzione è considerata una delle più grandi tragedie nella storia ebraica, e il Monte del Tempio rimane un luogo sacro e conteso per Ebrei e Musulmani. Oggi, l'area dove sorgeva il Tempio è occupata dalla [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cupola%20della%20Roccia] e dalla moschea di Al-Aqsa. Il [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Muro%20del%20Pianto], parte delle mura di sostegno del complesso del Secondo Tempio, è il luogo più sacro per la preghiera e il lutto ebraico.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page